
È stato scoperto che i cerchi influiscono direttamente sul comfort e sul risparmio economico in inverno. Fattori come design, lucidatura, colore e dimensioni sono di grande importanza. Pertanto, vale la pena soffermarsi su tutti loro più a lungo.
Design semplice.
Il comfort di guida di un'auto dipende direttamente dall'aspetto dei
cerchi. Per non perdere tempo a pulire gli elementi decorati, è consigliabile scegliere un design semplice con 5-6 razze larghe. I modelli con decori e un numero elevato di razze sono più adatti all'uso in estate, quando c'è meno sporco. In inverno, è molto difficile lavare via lo sporco dai raggi, questi cerchi sono costantemente sporchi e non decorano l'auto.
Inoltre, c'è un'alta probabilità che un mix di neve e sporco si congeli tra i raggi, compromettendo l'equilibrio della ruota. Di conseguenza, le vibrazioni diventano più evidenti e il carico sul meccanismo dello sterzo aumenta significativamente.
Lucidatura.
Gli elementi lucidati sono, ovviamente, efficaci, ma persino i produttori ne sconsigliano l'uso durante l'inverno. La lucidatura viene solitamente ricoperta di vernice, che viene "uccisa" dall'inverno. Inoltre, i cerchi lucidati possono ossidarsi.
Questo inconveniente si riscontra anche nei prodotti costosi di produttori noti. Se si forma un graffio su una superficie lucidata, si verifica corrosione. In inverno, questi cerchi sono molto più facili da danneggiare che in estate, ma i colpevoli sono neve, ghiaccio e sporco.
Colore: acciaio o argento?
I produttori consigliano di scegliere cerchi monocolore per l'inverno, poiché lo sporco non consente comunque di apprezzare appieno lo stile e la bellezza del design dei cerchi multicolori, e il loro prezzo è anche piuttosto elevato. Per non spendere troppo, è meglio considerare i cerchi argentati, sui quali lo sporco e la vernice scrostata sono molto meno evidenti.
Stampati o no?
Quando si scelgono i cerchi per l'inverno, è opportuno prestare attenzione ai modelli stampati color acciaio, pratici e poco costosi. Rispetto ai cerchi in lega, sono in grado di proteggere perfettamente le parti costose dell'impianto frenante e della gomma. Se una ruota con un cerchio di questo tipo entra in una buca profonda, l'impatto si verifica principalmente sul cerchio, mentre lo pneumatico rimane illeso.
Dimensioni.
I cerchi di dimensioni ridotte sono più adatti per l'inverno, sono più economici e anche molto più comodi da guidare. Un'auto con queste ruote è più facile da controllare in inverno, così come l'accelerazione e la frenata. Inoltre, i cerchi di piccolo diametro sono molto resistenti ai danni e possono sopportare più facilmente la guida attraverso le buche.
Montaggio degli pneumatici.
Il montaggio degli pneumatici aiuta anche a proteggere il cerchio dai danni. Le protezioni in plastica ne prolungano la durata, poiché la vernice non si sfalda né si forma bolle. Questa soluzione previene i graffi.
Infine, vale la pena ricordare che prima di montare gli
pneumatici sui cerchi, è necessario assicurarsi che siano adatti all'auto, altrimenti si tratta di un inutile spreco di denaro.
Avaruosad.ee – negozio online di ricambi
Cerchi
autovaruosad? Chiamaci,
consulenza gratuita
- +372 56 812 812
- info@avaruosad.ee